L’importanza dell’educazione musicale

Una musica può fare… Il cantautore Nicolò Fabi cantava: “ una musica può fare …” e quel motivato ha animato i tempi che, repentinamente, hanno recepito la potenza della pratica musicale. E così, da forma d’arte esterna al mondo scuola, finalmente è diventata prassi. È diventata parte interranti delle nostre progettazioni disciplinari. Insomma, le è stato riconosciuto il giusto valore formativo. La musica, arte universale e linguaggio che trascende le parole, ricopre un ruolo fondamentale nell'educazione dei giovani, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado. Essa non è solo un'espressione artistica, ma uno strumento educativo potente, capace di sviluppare competenze trasversali e favorire una crescita armoniosa. Secondo Howard Gardner, teorico delle intelligenze multiple, la musica rappresenta una delle forme di intelligenza più significative: l'intelligenza musicale. Questa forma di intelligenza coinvolge non solo la capacit à di percepire e produrr...