Spalancare le porte ai “perché”

Il Maggio dei Libri Ogni anno, con l’arrivo della primavera, si rinnova l’appuntamento con Il Maggio dei Libri , la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. L’iniziativa nasce con l’intento di sottolineare il valore sociale dei libri e della lettura, incentivandone la diffusione anche al di fuori dei luoghi tradizionali, come biblioteche e scuole, per raggiungere contesti più ampi e trasversali. I principi fondanti della manifestazione si basano sulla convinzione che leggere sia uno strumento fondamentale per la crescita personale, la cittadinanza attiva, la coesione sociale e lo sviluppo culturale del Paese. La lettura viene così proposta non solo come atto individuale, ma come esperienza collettiva e coinvolgente, capace di costruire ponti tra generazioni, culture e punti di vista differenti. Partecipare al Maggio dei Libri significa aderire a un movimento culturale che vuole rendere i libri protagonisti della vita quotidian...