Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Uno sguardo creativo

Immagine
Il laboratorio di fotografia dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” Il laboratorio di fotografia della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” rappresenta un’esperienza didattica innovativa e coinvolgente, che coniuga l’apprendimento teorico con l’esplorazione pratica del territorio di Martina Franca. Attraverso l’arte fotografica, gli studenti non solo acquisiscono competenze tecniche, ma sviluppano creatività, autonomia e una maggiore sensibilità verso l’ambiente che li circonda. La fotografia è molto più di una semplice tecnica: è un’arte che stimola lo sguardo critico, invita a osservare il mondo con attenzione e insegna a raccontare storie attraverso le immagini. La fotografia è molto più di una semplice tecnica: è un linguaggio universale che cattura momenti, emozioni e storie, trasformandole in immagini capaci di attraversare il tempo e lo spazio. Dalla sua invenzione nel XIX secolo, la fotografia si è affermata come un’arte ...

Cuori connessi

Immagine
  💓💓💓 Connessi con il cuore, per un mondo digitale migliore! Il 20 gennaio 2025 gli studenti della scuola Secondaria di Primo grado del nostro Istituto hanno partecipato a un evento di grande rilevanza sociale e educativa: un incontro nell’ambito del progetto "Cuori Connessi", nato dalla collaborazione tra Unieuro e la Polizia di Stato. Il fenomeno del cyberbullismo è una   delle sfide più complesse del nostro tempo, soprattutto per l'impatto che ha sui giovani in fase di crescita. La scuola, come istituzione centrale nella formazione dei cittadini del domani, ha un ruolo centrale nella prevenzione e gestione di questo fenomeno. Negli ultimi anni, sono stati introdotti importanti riferimenti normativi in Italia per affrontare il problema: la Legge n. 71 del 2017 è stata il primo passo significativo nel fornire strumenti concreti per proteggere le vittime e sensibilizzare gli studenti sull'uso responsabile delle tecnologie. Il recente messaggio del Ministro dell...

Un Percorso di Crescita e Benessere

Immagine
L’Indirizzo Sportivo  nella Scuola Secondaria di Primo Grado    Lo sport, da sempre, è considerato un elemento fondamentale nella crescita e nella formazione dell’individuo. Non si tratta solo di una pratica che promuove la salute fisica, ma anche di un potente strumento educativo che contribuisce a sviluppare valori, competenze e abilità indispensabili per affrontare le sfide della vita. L’indirizzo sportivo nella scuola secondaria di primo grado rappresenta un’opportunità unica per i giovani studenti, combinando formazione educativa e attività fisica in un percorso che valorizza la cultura sportiva come strumento essenziale per una vita sana ed equilibrata. Non è solo un’opzione per gli appassionati di sport, ma un percorso strutturato per sviluppare abilità fondamentali per la crescita personale e sociale. Praticare sport, tuttavia, non è solo questione di benessere fisico: è un’opportunità per apprendere valori fondamentali come la disciplina, la determinazio...

Con le mani nell’argilla!

  Il laboratorio di ceramica dell’Istituto  Il laboratorio di ceramica dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” rappresenta un autentico fiore all’occhiello della scuola, un’esperienza educativa unica che ha saputo trasformarsi da semplice sperimentazione a elemento distintivo dell’identità dell’istituto. Nato con l’intento di offrire agli studenti un’opportunità per sviluppare creatività e manualità, questo spazio è oggi un simbolo di innovazione pedagogica e didattica. Sono passate intere generazioni da questo luogo che, ogni anno accoglie l’interesse dei nostri studenti: dai più piccoli ai più grandi. Lavorare l’argilla, modellarla, plasmarla e darle forma consente agli studenti di sviluppare competenze che vanno ben oltre l’ambito artistico. La ceramica è una disciplina che stimola la concentrazione, il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi. Gli studenti imparano l’importanza del processo creativo, sperimentano il piacere di creare con le proprie mani e...

Un'approccio responsabile e consapevole

Immagine
  L'impegno dell'Istituto "Guglielmo Marconi" nella prevenzione al bullismo e cyberbullismo Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che, purtroppo, continuano a compromettere il benessere e la serenità di molti giovani, sia nelle scuole che nell'ambito digitale.  Il cyberbullismo, invece, si manifesta attraverso molestie perpetrate attraverso l'uso di dispositivi digitali e piattaforme o nline, come social media, chat o videogiochi. Rispetto al bullismo tradizionale, il cyberbullismo presenta un danno potenziale maggiore, poiché può diffondersi rapidamente, in tutti i momenti della giornata, aumentando il senso di isolamento della vittima. In Italia, il fenomeno del bullismo registra numerosi casi ed eventi tragici che hanno scosso la coscienza collettiva. Episodi come quello della morte di Carolina Picchio, una giovane vittima di cyberbullismo nel 2013, hanno spinto il legislatore ad intervenire con normative più rigorose e concrete, per contrasta...